top of page
DSCF0190-1_bjk-e1648229655831.jpg.webp

La YogaTerapia

Possiamo definire la Yoga Terapia come una fonte di pura energia  e benessere. 

È l’attenzione e cura di cui  il nostro essere, fisico e spirituale,  ha bisogno e si merita.

È il tempo che ci dobbiamo dedicare per una qualità di vita veramente appagante e vissuta a pieno, o molto più semplicemente per una vita felice e piena di potenziale e consapevolezza.

530-yoga-journal-2022-C-andrew-clark-BC8I1899.jpg.webp

La Yoga Terapia è per tutti e si prende cura di qualsiasi necessità, sia essa fisica, mentale o di altra natura.

Le sessioni di Yoga Terapia si svolgono rigorosamente a livello individuale e sono studiate  per dedicare la necessaria attenzione agli squilibri, fisici e mentali, che necessitano di attenzione per poter portare la persona ad uno stato di benessere.

Può essere definita come una terapia adatta a migliorare il nostro corpo, il nostro stile di vita e permetterci di materializzare le nostre più ambite aspettative.

Questa pratica riporta in equilibrio il corpo e la mente, e può portare a un buon recupero o a rilevanti cambiamenti nella qualità della vita.

 

Oggigiorno si è finalmente giunti ad apprezzare questa forma di terapia, ritenendola necessaria e indispensabile nella vita di tutti noi per  far fronte alle continue richieste di una quotidianità sempre più caotica e complessa.

DSCF0178-1_bjk.jpg.webp

La Yoga Terapia  inizia ad essere sempre più apprezzata e compresa anche dal mondo della medicina tradizionale.

Le conoscenze acquisite mettono in evidenza come lo Yoga sia molto di più di semplici Asana, Pranayama, Mudra, Yoga Nidra, Mantra e Meditazione.

Yoga della risata

Lo Yoga viene ora implementato anche nelle pratiche ospedaliere, nelle scuole nonché nei centri di riabilitazione per droghe e alcol e ovviamente al fine riabilitativo per un numero importante di patologie.  

 

Ultimamente la Yoga Terapia trova un largo impiego nelle RSA. Sembra impossibile, visto le posizioni che appaiono irraggiungibili, quanto gli anziani possano trarre dei notevoli benefici da questa pratica, ovviamente se praticata e supervisionata da una Yoga Terapeuta.

Noi siamo il nostro cambiamento, 
lo Yoga è il tramite. 

La vita ci porta a pensare che un buon equilibrio e benessere sono dettati da fattori come, per esempio, l’ambiente, la famiglia, lo status sociale e altro, ma se ci fate caso questi  sono  tutti  fattori “esterni”.

Va da se che, in caso di necessità, se volessimo cambiare qualche aspetto questo non sarebbe possibile in maniera istantanea, proprio perché dovremmo avere la possibilità di cambiare quello che ci circonda e non ci appartiene direttamente.

Fortunatamente possiamo però cambiare il modo in cui viviamo queste esperienze, come ci relazioniamo a loro, e come affrontarle con consapevolezza. 

 

Ed ecco la chiave di svolta, ecco il cambiamento vero. 

 

Basta imparare come fare a gestire questo nuovo “potere”. 

lo Yoga viene in nostro aiuto.

Patrizia

Wendy l'ho conosciuta per caso perché avevo problemi alla schiena e alla spalla.  Wendy mi è entrata subito nel cuore, per il suo sorriso, per la sua professionalità, la sua bravura e ti rende tutto semplice e possibilissimo da fare.  Io avevo già esperienze con lo yoga, ma la YogaTerapia che fa lei è assolutamente tutto un altro mondo.  Ti fa entrare dentro un'altra atmosfera, ti fa rendere conto di quello che fai, il motivo per il quale lo fai e mi piace soprattutto quando mi porta in un'altra dimensione con il suo rilassamento, lo Yoga Nidra. La mia esperienza è stata magica.  Secondo me chi prova una lezione con lei non la abbandonerà più, così come io non la abbandonerò più, almeno che lei non decida di cambiare città.

Ancora 2
bottom of page